Faccio tante cose e ne progetto ancora. Non sono un genio, sono... maniacalmente normale!
sabato 8 dicembre 2018
3 commenti:
*INFORMO CHE TUTTI I COMMENTI ANONIMI VERRANNO RIMOSSI.*
****************************************************
GRAZIE A CHI SI IDENTIFICA E SI FIRMA!
****************************************************
Copyright © 2018
L'autore si riserva in ogni momento il diritto di modificare o eliminare le informazioni ivi contenute.
Per ogni immagine, fotografia e testo, presenti nel blog, che non appartengono all'autore del blog ilcastdellanostravita.blogspot.it, sarà dovutamente specificata la fonte.
La gente che mi piace
Mi piace la gente che vibra, che non devi continuamente sollecitare e alla quale non c'è bisogno di dire cosa fare perché sa q...
-
C'è un proverbio tedesco che afferma: “Chi tiene il cappello in mano è ben accetto ovunque vada”. In effetti c'erano cul...
-
Dalla donna che sono, mi succede, a volte, di osservare, nelle altre, la donna che potevo essere; donne g...
Cara Carla,non conosco questa storia del Principe abusivo, ma credo sia molto interessante.
RispondiEliminaCiao e buon fine settimana con un forte abbraccio e un sorriso:-)
Tomaso
Diversità, nell'accezione comune di questo tempo, vuol dire diffidare, stare in guardia. Non siamo in tempo di pace... lo fossimo, la parola diverso potrebbe accendere la curiosità.
RispondiEliminaCiao Carla.
Mi piace moltissimo la frase di Alessandro Siani :
RispondiEliminaSiamo diversi…
Che brutta parola è “diversi”,
perché diversi
significa non amarsi.
È l’amore che ci rende uguali.
Grazie Carla, felice weekend, un abbraccio
enrico