A volte il senso di smarrimento è inevitabile, lo proviamo anche se ci ripetiamo che non dovremmo permetterci questo stato d'animo, non è possibile evitarlo. Ci travolge e ci fa sprofondare in un forte dolore. Non sempre sappiamo perchè, forse è un dolore lontano o forse no, chissà! Sembra che tutte le speranze siano andate in frantumi, sappiamo che non è così ma il senso di smarrimento non ci lascia; rabbia, frustrazione e tanta speranza sono un turbine di sentimenti che non se ne va e poi succede che all'improvviso tutte le emozioni ci lasciano.
Giocare con la mente e non poter dimenticare neppure un singolo pensiero seppur lontano. Avere imparato che la morte sa esserci talmente vicina da volerci far paura e così senza volerlo ne chiederlo apprendiamo di più sul suo conto ossia che è solo una nostra nemica.
Siamo talmente sorpresi di noi stessi da non riconoscerci affatto. Finchè non siamo vittime di un grande dolore non ci è dato sapere se saremo forti qualora necessitassimo di tanta forza, ma lo siamo, oh sì che lo siamo e anche in quantità enorme, non immaginiamo quanto!
Protagonisti, nostro malgrado, di un dramma che mai avremmo voluto ci appartenesse. Alla fine si piange e anche molto, forse finalmente si piange, non possiamo semplicemente buttarci tutto alle spalle.
Impariamo a contare il tempo dal giorno che ha avuto inizio il nostro dolore, tutto inizia e finisce lì, tutti i ricordi sono scanditi inesorabilmente dal prima e dal dopo.
Un dolore viene concepito ma non viene mai partorito, cresce, matura, invecchia con noi e come noi, morirà anche con noi.
Ora sembra che nulla ci spaventi a questo mondo tranne il dolore che potrebbero sentire i nostri figli che già dolore han provato nella loro giovane vita. Come vorremmo poter sradicare loro tutto il dolore passato e futuro che già ha messo radici! Vorremmo scusarci se non abbiamo saputo o potuto evitarlo, ma non possiamo farlo poichè ci sono avvenimenti che non possiamo controllare, questo ci spaventa, solo questo.
Nessun attore di questo cast dovrebbe uscire di scena poichè è la nostra vita che ha senso solo e sempre se NOI sappiamo darglielo, se manteniamo il nostro ruolo NOI un senso glielo sappiamo dare a dispetto di chi ci vuole abbattere.
Ciak si gira, prossima scena!
 |
Laguna de Apoyo (Nicaragua) |
Ciao Carla, i tuoi posto sono sempre motivo di riflessione e meditazione. Buon inizio settimana!
RispondiEliminaCiao Simo, detto da te credimi che è proprio un gran complimento.
EliminaCi si scrive, a presto!
Ciao Carla,
RispondiEliminache bella riflessione, questa è una sensazione che provo spesso da un anno a questa parte, non sò il reale perchè o forse faccio finta di non saperlo, spesso è più facile dirsi bugie che raccontarsi la verità. Bel post un bacione
Grazie Audrey, queste sono ahimè sensazioni reali che non lasciano spazio a bugie , neppure velate.
EliminaUn abbraccio carissima Audrey.
Ciao Carla, bellissimo post che fa molto riflettere sulla precarietà della nostra vita. Ti sento un po' triste e immagino i perchè, so anche che tu sai a Chi affidarti per superare questi momenti di triste malinconia, Un grande abbraccio.
RispondiEliminaAntonella.
P.S. ma quando ci vediamo?
Succede che sempre all'avvicinarsi di una data uno si dice che non succederà niente, succede che è come quando cambia il tempo e le ciccatrici fanno male. E' il tuo corpo che ti dice che sta succedendo ancora...anche se cerchi di ignorarlo.
EliminaP.s.: Sono molto spesso via cara Antonella, da quando sono a casa non sono mai........a casa :) Ho voglia di vederti e verrò a trovarti.
Un fortissimo abbraccio!
Che vista straordinaria e che post intenso... Un saluto
RispondiEliminaLa laguna de Apoyo è meravigliosa.
EliminaEra un momento intenso e così saltano fuori post intensi.
ciao, a presto!
il dolore resta con noi, quando pensiamo che fa meno male è perchè abbiamo imparato a conviverci...abbiamo accettato che sia nostro compagno...
RispondiEliminabellissimo post...
un abbraccio
lella
Ciao lella, come ho scritto ad Antonella a volte è il nostro corpo che ci avverte che s'avvicina un ricordo, fa male ma hai ragione, è nostro compagno e lo accettiamo convivendoci.
EliminaSei di una profondità di sentimenti incredibile....Si riflessioni, si tristezza...ma io in queste tue parole ci leggo del tormento dell'anima...che non si da pace.....Io penso che se il film non va bene dal cast ci si può uscire....Ti abbraccio f
RispondiEliminala frase era "ti abbraccio forte"
RispondiEliminaCiao BiancaneveRossa, forse sono stata un po' troppo intensa, vero? Devo darmi una regolata.
EliminaPerò non c'è tormento dell'anima e non ho perso la pace, sarà una pace relativa ma credo di essere tranquilla. In fondo chi è completamente in pace con se stesso e con gli altri? Mmmm forse nessuno!
Il fatto è che ci sono attimi fatti di ricordi e non è che si può uscire dal cast. Qualcuno ne è uscito senza volerlo perchè è la vita che ad un certo punto ci fa uscire quando il film non era ancora finito. E' questo "il cast della nostra vita", alcune persone che ci hanno amato tanto se ne sono andate amandoci ancora tanto e chi resta porterà a termine un'altro meraviglioso film che è la vita.
Sei una persona che mi piace molto...^.^
EliminaCiao Carla, ben trovata, io rientrata da poco e questo tempo piovoso concilia pensieri mesti....Ti abbraccio
RispondiEliminaBentornatissima Fatima, sta tornando il sole...
EliminaCiao ci si segue!
ciao :) che post stupendo... ho i brividi... il dolore è duro da accettare, lo so... ma sai quale è la cosa che ci salva? la speranza. dalla paura, dal dolore, dalla solitudine ci salva la consapevolezza che un giorno si attenueranno fin quasi a sparire... "passerà" :)
RispondiEliminatvb
Tutto sparirà perchè è la speranza che abbiamo ora che cancellerà tutto. Ciao carissima Esmeril
Eliminanon era proprio il momento di leggerti su queste corde ma...questa è la vita e non abbiamo scelta vanno affrontati anche i momenti brutti!
RispondiEliminaAh se lo so, sì sì che lo so, certo che li affronto e faccio del mio meglio per farlo nella maniera più dignosa possibile.
EliminaPassa ancora di qui eh mi raccomando, son già su altre corde.
Ciao Giorgia!
era un invito fatto a me stessa:-( certo che passo ancora. un saluto
Elimina....mi piace molto questo post....però peccato saper scrivere queste cose....vuol dire che si ha molto sofferto.... ti abbraccio fortissimo....
RispondiElimina